Mellini, Domenico, Discorso, 1583

List of thumbnails

< >
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7
8
8
9
9
10
10
< >
page |< < of 53 > >|
1ge & ferma alla Tramontana, ſia quella coſa,
nella quale come in Mobile, dee eſſere l'atto
del Motore, che perpetuamente muoua, & ca
gioni il Moto perpetuo, è vna baia: Si come
baia è, che' ſi poſſa colorire vn' diſegno in aria
& mettere in atto vno impoſsibile non pure
ſtrauagante capriccio: al quale ſi contrapon­
gono non pure molti & molti, ma quaſi infi­
niti impedimenti, & difficultà innumerabili.
Ne biſogna che' replichino, che ciò che ſi ra­
giona & afferma da loro, hauerebbe luogo &
ſarebbe vero ognivolta che dalla parte del Mo
bile, cioè della Calamita, non ci fuſſero impe­
dimenti, come non ci ſariano dalla parte del
Motore, cioè della ſtella Polare: la quale è in
corrottibile, et atta a ſempre muouere: ma que
ſto ſarebbe vn' ritirarſi dalla prima conuen­
zione fatta infra di noi, quando conuenimo
nel Termine, & ſignificato della loro Propoſi­
zione: la quale, fù che' ſi poſſa trouare & da­
re in verità & in fatto il Moto perpetuo: & non
come' vorriano hora, imaginario & fonda­
to ſopra preſuppoſti non veri; & in ſul dire,
caſo che coſi fuſſe, & che coſi poteſſe eſſere:
che tanto è quanto dire nulla: anzi dire & mo
ſtrare di volere fare coſe nuoue, marauiglioſe
& ſtupende, ma con la imaginazione & in
ſogno.
Puoſsi in oltre conſiderare, che ſe natural­
mente ſi poteſſe, & tra le coſe naturali ritro­
uare cotal Moto, che' non ſarebbe piu officio

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index