Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 68 > >|
1ſe occorrerà, che ſia nell'aria coſi gran
frigidità, riſtretta in uno per il calore
circoſtante, che, prima che l'acqua
cada in terra, ſi aggiacci:ſi fanno le gran
dini.
ma ſe per la troppa frigidità dell'a
ria, non in un ſolo luogo unita, ma ſpar
ſa per ogni parte dell'aria, il uapore,
prima che in acqua ſi raccolga, ſi con­
denſa: ſi fanno le neui, e le pruine; le
quali hanno fra loro quella proportio­
ne, che hanno le rugiade, e le pioggie,
ſomigliando la pruina alla rugiada, e la
neue alla pioggia.
nell'aria adunque ſi
fanno queſti accidenti per il uapore: il
quale di continuo tirato dalla uirtù del
ſole, e delle ſtelle, ſi riſolue dalla ter­
ra e dall'acqua, e dipoi mutato nelle
forme predette ritorna alla terra & al­
l'acqua.
Ma quando una eſhalatione
ſecca, riſoluta dalla terra, nell'aſcen­
dere rincontra uapori freddi, li quali
ſempre diſcendono uerſo la terra; e me

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index