Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 250 > >|
1 adornano vagamente le tre facciate; quel-
la di mezzo è opera d'Aleſsandro Allori,
quella che rappreſenta il Lebbroſo riſanato
in cornu Evangelii, è di Franceſco Poppi,
l'altra di Batiſta Naldini.
In ciaſcuna di
queſte facciate ſi mirano due belliſſime Sta-
tue di marmo, che in tutto aſcendono al
numero di ſei, di mano del Francavilla,
diſcepolo del mentovato Giovanni Bolo-
gna, ed altrettanti Baſſirilievi di bronzo,
di mano di Fr. Domenico Portigiani, fatti
ſul diſegno del Maeſtro, da cui fu fatta
la Figura di bronzo ſotto l'Altare, che
rappreſenta il Santo giacente ſopra dell'Ur-
na, nella quale ſta ripoſto il di lui ſacro
Corpo.
Finalmente corona queſta Cappel-
la una Cupoletta tutta adorna di ſtucchi,
e di vaghe Pitture, di mano del famoſo
Poccetti.
Avanti a queſta Cappella ſon di-
pinte due Storie dell'Eſpoſizione, e Tra-
slazione di S. Antonino di mano del Paſſi-
gnano.
Ella ha meritato d'eſser deſcritta
e pubblicata colla ſtampa dal celebre An-
tiquario Dottore Antonfranceſco Gori.
Al-
lato a queſta vi è la Cappella de' Serragli,
ancor eſsa ragguardevole, nonmeno per la
ſtruttura di finiſſimi marmi, de' quali ſino
al pavimento è ricoperta, quanto per varj
ornamenti di Statue, e di Pitture, che
nobilmente l'adornano.
La Soffitta è tut-
ta intagliata, e riccamente dorata, collo
sſondo aſsai ben condotto, uſcito dal pen-
nello di Gio. Antonio Pucci.
Segue dipoi
la Tribuna con un bello Altar maggiore

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index