Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 244 > >|
1parte: pero egli ſi pare, che voi vogliate, che ſolamente vn ſo­
lo fluſſo & vn ſolo refluſſo ſi truoui, & non piu, nondimeno ſe
ne trouano ſempre due: ſe egli è vero, che il mondo ſia diuiſo,
come il giorno, in quattro quarte vguali: La luna la mattina
à l'alba ſi lieua (come voi diceſte) & nella prima quarta del
mondo fà il fluſſo; in quella vltima quarta donde ella all'hora
ſi parte ella fà il refluſſo; à quelche io dal voſtro ragionamento
raccolgo: nelle altre due quarte contrapoſte à queſte, che fanno
le acque?
certamente, che elle non ſi ſtanno, ma ſeguitano il moui
mento del fluſſo et del refluſſo: quiui nondimeno non arriuano ne ar
riuar' poſſono i raggi della luna, per cagione della terra, laquale
è intraposta infra loro & l'acque del mare de gli antipodi; et è
la terra tanto groſſa che ella non puo eſſere penetrata da raggi
della luna ne puo il mare de gli antipodi in modo neſſuno eſſere
alterato da loro: egli adunque ſi pare, che voi di cio non hab­
biate detto à bastanza.
TAL. Voi toccate vna oſcurißima materia, nellaquale io non
veggio donde entrare ne veggio d'onde vſcire, ſe io ben vi entraſ
ſi: pure io mi ingegnerò dirui quel che io d'intorno à cio habbia
trouato ſcritto da alcuni filcſofi: il che forſe non vi finirà di ſodis
fare, à quel che io me ne creda: La luna ſopra il noſtro Orizzonte
muoue il mare, come ſi è detto, & ſotto il nostro Orizzonte doue
habitano gli antipodi, i raggi della Luna non arriuano, ma arri
uano à quella parte del cielo, che è al dirimpetto della Luna, nel
laquale ſtampano la virtù loro, donde quaſi ribattuti tornano
alle acque del mare de gliantipodi, et lo gonfiano facendo in eſ­
ſe vn nuouo fluſſo, & vn nuouo refluſſo, con quel medeſimo ordi
ne, con cui egli ſi fà, quando la Luna vi e preſente: però quel
fluſſo & quel refluſſo, come questo, naſce dalla Luna: il cui lu­
me è ribattuto dalla parte del cielo, che è al dirimpetto à quel­
le ac que: & è ripercoſſo inuerſo i mari, iquali gonfiano, & sgom
fiano ne piu, ne meno che all'hora ſi facciano i nostri:
NOZ. Voi indiuinaſte quando diceſte, che io non mi appa­
gherei dalla voſtra ragione.
TAL. Ella non è mia, ma d'altri, et io non ne ho delle migliori

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index