DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 270 > >|
1ſtarà piu ſopra il centro C, che in K. Adunque il peſo poſto in K ſarà piu
graue, che in D, & in D, che in L.
& con la medeſima ragione in tutto, pero­
che KN è minore di HO, ſarà l'angolo CKS maggiore dell'angolo CHS.
Per laqual coſa il peſo posto in H ſtarà piu ſopra il centro C, che in K; & in que­
ſta maniera ſi mostrerà, che douunque ſia il peſo nella circonferenza FDG, manco
starà ſopra il centro quando ſarà poſto in K, che in altro ſito: & quanto piu da
preſſo egli ſarà ad F, ouero à G piu ſtarà ſopra.
Dopo percioche l'angolo CKS
è maggiore del CDS, & CDK è eguale à CKH: ſarà il reſtante SKH mi­
nore del reſtante SDK.
Per laqual coſa la circonferenza KH ſarà piu da preſſo
al mouimento naturale
diritto del peſo poſto in
K ſciolto, cioè alla li­
nea KS, che la circon
ferenza DK al moui­
mento DS.
& perciò
la linea CD ſa piu reſi
ſtenza al peſo poſto in D
che la CK al peſo meſ­
ſo in K.
& per queſta
ragione ſi moſtrera l'an­
golo SHG eſſer mag­
giore dello SKH; &
per conſequente la linea
CH ſare piu reſiſtenza
al peſo poſto in H, che
CK al peſo meſſo in K.
Similmente dimoſtreraſſi
che la linea CL piu ſo­
ſtenterà il peſo, che CD:
25[Figure 25]
& per le, cagioni iſteſſe ſi prouerà, che il peſo meſſo in K grauerà meno ſopra la li­
nea CK, che in qual ſi voglia altro ſito della circonferenza FDG: & quanto
piu da preſſo ſarà ad F, ouero à G, manco grauerà.
dunque piu graue ſara in K,
che in altro ſito: & ſarà meno graue quanto piu da preſſo ſtara ad F, ouero a G.
Per la 35. del terzo.
Per la 16. del ſesto.
Per la 7. del terzo.
Per la 25. del quinte.
Per la 25. del primo.
Se in fine il centro C foſſe nel centro del mondo, egli è manifeſto, che il peſo poſto doue
ſi voglia ſtarà fermo. Come posto il peſo in D la linea CD ſoſterrà tutto il peſo,
per eſſer a piombo dell'orizonte di eſſo peſo poſto in D.
Dunque ſtarà fermo
il peſo.
Per la prima di questo.
Hor percioche nelle coſe, che fin qui ſono ſtate dimostrate non habbiamo fatto mentio­
ne alcuna della grauezza del braccio della bilancia, però ſe vorremo anco conſidera­
re la grauezza del detto braccio, ſi potrà ritrouare il centro della grauezza della ma

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index