Tartaglia, Niccolo, Quesiti et inventioni diverse, 1554

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 257 > >|
PRIORE. Donde procede la cauſa, che percuotendo con una artegliaria in
unanaue
, ouer galia in mare, el pare che tal artegliaria faccia puoco effetto,
uer
paſſata reſpetto à quello che ſolita à far tirando in una mur aglia, perche eſſendo co
me
ſi ſame ſi ſa ogni naue, ouer galia di tabule di legname onde eſſendo due, ouer tre
naue
uni appreſſo laltra, el pare, che tirando un pezzo groſſo in quelle, reſpetto à
quello
, che faria tal pezzo in una groſſa muraglia, ragioneuolmente le doueria pene
trar
tutte tre dabanda à banda con tutte le bagaglie che ritrouaſſe per quelle, per eſ­
ſer
ognicoſa di legname, & tamen rare uolte accade, che ne poſſa penetr ar una ſola da
banda
à banda, anci la maggior parte delle uolte le balle reſtano nellanaue, ouer galia.
N
. Eglie manifeſto per ragion naturale, che quella coſa, che piu impediſce il moto,
piu
uien ſpenta, urtata, ouer offeſa dalla coſa mobile, ouer percotente per eſſer adun­
que
la muraglia una coſa ſtabile, & ſoda, & che piu impediſſe el moto della balla del­
la
artegliaria di quello fa una naue, ouer galia eſſendo quella in el mare, mobile, la qual
mobilita
fa che la detta naue ouer galia conſente alquanto al moto, ouer alla percußio
ne
della balla, per il che la balla non fa quel uigoroſo effecto, ouer paſſata, che faria ſe
tal
naue, ouer galia fuſſe ben aſſettata in terra ferma, ſi come ſono le muraglie.
Si che
per
tal ragione, piu gagliardo effetto fauna artegliaria in una muraglia, ouer in una
altra
coſa ferma e ſiſſa in terra ſoda, che non fa in una naue, ouer galia, nel mare mobi­
le
.
Ma molto maggior effetto fara la detta artegliaria in una naue, ouer galia, che gli
uegna
alincontro, di quello faria in una, che gli fuggiſſe dauanti, perche quella, che gli
uien
alincontro uien contra al moto della balla, & pero la ballo debbe far maggior ef
fetto
in quella, che non farta ſtando quella ferma in mare.
Et quella, che gli fuggie da­
uanti
, molto piu ua conſentendo alla percußion della balla, di quello faria, ſe quella ſtſ
ſe
in mare ſerma, & quteta. P. Ve ho inteſo benißimo.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index