Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 248 > >|
1bricato. Belliſſimo è queſto in tutte le ſue
parti, e non minore è la bellezza di eſſo
per le Piante delle più rare, e ſingolari,
che nel Mondo ſi trovino: avvengachè quel
magnanimo Principe, acciocchè in Firenze
non mancaſſe a' Profeſſori di Medicina la
cognizione dell'Erbe, e Piante medicinali,
da ogni parte più remota le fe venire, e
quivi con ſomma diligenza conſervare.

l'Anno 1718. fu trasferita in queſto Giar-
dino, per benigno Reſcritto di S. A. Reale
l'Accademia di Bottanica nuovamente in-
ſtituita.
Appreſſo vi è la
bri-
CAVALLERIZZA, ove ſono i Cavalli
di maneggio di S. A. Reale, che in gran nu-
mero, ed in un luogo aſſai comodo vi ſi
mantengono.
In queſto luogo ancora ſi ap-
prende dalla Nobiltà Fiorentina, e fore-
ſtiera ſotto la direzione di un Cavallerizzo
ſpeſato da S. A. Reale l'Arte di cavalcare, e
di correr la lancia.
A queſto effetto fu dal
Gran Principe Ferdinando fatto reſtaurare,
ed accreſcere un bel loggiato, perchè nel
tempo del crudo inverno, o di pioggia, ſi
poſſa tuttavia continovare un eſercizio si
nobile.
Contiguo è il
SERRAGLIO de' Lioni, dove da molto
tempo in quà ſi ſon ſempre cuſtodite, e
mantenute molte Fiere indomite d' ogni
ſorta, come Lioni, Orſi, Tigri, Pantere,

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index