Heron Alexandrinus, Di Herone Alessandrino De gli automati : ouero machine semoventi, libri due, 1589

Page concordance

< >
Scan Original
41 19
42
43 20
44
45 21
46
47 22
48
49 23
50
51 24
52
53 25
54
55 26
56
57 27
58
59 28
60
61 29
62
63 30
64
65 31
66
67 32
68
69 33
70
< >
page |< < (20) of 94 > >|
4320LIBRO PRIMO. Baccanti, che ſono intorno ſe ne andaranno in giro cir-
condando il Tempio, e ſentiraſsi ſtrepito di Tamburi,
e di cembali:
fermato poſcia il rumore, ſi riuolterà l’ima-
gine di Bacco verſo la parte di fuori &
inſieme con lui
volteraſsi anco la Vittoria, che è sù la cima del Tem-
pio, e dinuouo l’altare, che gliè dinanzi, e prima gli era
di dietro, ſi accenderà, e dinuouo dal Tirſo ſarà il zam-
pillo, e dal bicchiero lo ſpargimento;
Di nuouo le Bac-
canti andaranno ballando intorno al Tempio col ſuono
de’ Tamburi, e de’ cembali;
e di nuouo doppo il fer-
marſi di queſte, ritorneraſsi la machina nel loco diprima,
e coſi hauerà fine la rappreſentatione.
Le miſure dette di
ſopra neceſſariamente debbono vſarſi;
percioche ſe foſſe-
ro maggiori, potrebbe ſoſpettarſi nel fatto dello ſpettaco
lo, che vi foſſe dentro perſona, che moueſſe.
La onde coſi
nelle ſe Mouenti Mobili, come nelle ſtabili, biſogna ſer-
bare le dette grandezze per fuggir’il ſoſpetto, ch’indi po-
trebbe naſcere.
Hora narrata la diſpoſitione, verremo alla
fabrica ditutte le coſe, che ſono in lei à parte per parte.
Quelli che ſono ſtati auanti à noi, ci hanno inſegnato vn
modo ſolo di ſarle far’viaggio, e ritornare;
ma queſto lor
modo nó ſolaméte è diffettoſo:
ma pericoloſo an cora; per-
cioche rare volte conſegue il ſuo fine, chi và dietro alle re
gole inſegnate da loro, come è manifeſto à chi ne hà fat-
to la proua.
Noi inſegneremo, come ſopra vna linea retta
ſi faccia il viaggio, &
il ritorno; nõ ſolamente con facilità,
ma ſenza pericolo ancora;
e come la caſſe ta, ò vna ima-
gine caminiper vn dato circolo, e come ſi muoua parimĕ
te per gli lati d’vn dato paralellogrammo ortogonio.
E prima direimo, come camini, per vna lin a retta. Sia
vna caſſetta a, b, c, d, nella quale ſia il fuſo e, f, che ſi giri
ſopra i ſuoi poli cacciati ne’ cerchielli, che ſono nelle
ſponde della caſſetta;
alfuſo ſiano congiunte due

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index