Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Table of figures

< >
< >
page |< < (XXXV) of 125 > >|
43XXXV adatterà il piano o ſia il penſiere da mè
propoſtole.
Arruotandole adunque nel
fondo più groſſo, (giacchè dai lati che
ſono ſempre più ſottili non puoſſi, rom-
pendoſi queſte nel premere che faſſi con
eſſe neceſſariamente ſopra la ruota) ſuc-
cede che internandoſi ed arrivando col-
la ruota a logorar quel luogo in cui il
vetro comincia ad eſſer più raro e in
conſeguenza più fragile, ſcoppiano que-
ſte tutte in un colpo con egual impeto
che ſe ſi foſſero nella ſolita maniera toc-
cate o punte.
Una ſola cautela in far
queſto è neceſſariſſima;
ed è che nell’ ar-
ruotarle ſi logorino poco a poco ed a
varie ripreſe, per impedire quel notabi-
le riſcaldamento che naſcer ſuole nei cor-
pi allorchè violentemente ſi fregano in-
ſieme:
imperciocchè queſto rendele ina-
bili allo ſcoppio, ſervendo ad eſſe in
parte di cottura, non altrimenti che

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index