Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 355 > >|
1 principale, donate già da' Piſani alla Città di
Firenze fino del 1117. tornati che furono dall'
acquiſto dell'Iſole di Majorica, e Minorica
per eſſere ſtati i Fiorentini alla guardia della
loro Città e le catene che pendono, con altre
che ſi veggono alle Porte della Città, di S. Fre-
diano, di S. Pietro in Gattolino, e al Palazzo
di Giuſtizia, ſono un trofeo del valor Fio-
rentino quando conquiſtarono nel 1362. il Porto
Piſano, che con queſte chiudevaſi.
Entrando
in Chieſa ſi vedono ſedici groſſe Colonne di
belliſſimo granito, con Capitelli, e Pilaſtri,
ſopra de' quali ricorre un terrazzino, che cir-
conda quaſi tutta la Chieſa, tramezzo alle quali
vedonſi i 12. Apoſtoli, e allato alla Porta di
mezzo la Legge di Natura, e la Legge Scritta,
lavoro di Bartolommeo Ammannati, a riſerva
del S. Simone che eſſendo poch'anni ſono a
caſo caduto, fu rifatto dal vivente Sig. Inno-
cenzio Spinazzi.
Sotto l'Arco della Tribuna,
ove è ſituato l'Altar Maggiore fu nel 1732.
alzata la Statua di marmo del S. Precurſore,
in atto d'eſſer portato alla celeſte Gloria, con
più Angioli pur di marmo, opera tutta di Gi-
rolamo Ticciati celebre Scultore, e Architetto,
di cui pure e lo ſpazioſo Presbiterio eretto da-
vanti il predetto Altar Maggiore, lavorato di
finiſſimi marmi, ed arricchito di medaglioni, e

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index