Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < of 355 > >|
1 di baſſirilievi di marmo. Nella Tribuna rimiraſi
la figura dell'Agnello ſimboleggiato per il Sal-
vatore, leggendoviſi in lettere d'oro.
ſtato
prin-
di
Hic Deus est Magnus mitis quem denot at Agnus
Attorno al quale nel cerchio ſuperiore vi è
Moisè con i quattro Proſeti Maggiori, e i tre
Patriarchi, Abramo, Isacco, e Giacobbe con
i nomi loro.
Nella lunetta dalla parte dell'Epi-
ſtola vedeſi Maria Vergine ſedente col Figlio
in braccio, e dall'altra parte S. Gio. Battiſta.

In mezzo all'Arco ſuperiore vi è un piccol
buſto di Maria, come pure nella parte infe-
riore altro buſto ſimile in mezzo a dodici Pro-
feti; nel ſecondo arco inferiore vi è il S. Pre-
curſore in mezzo a S. Pietro, e S. Paolo ſotto
ai quali i quattro Evangeliſti, e molti Angioli.

Nei quattro peducci ſonovi quattro figure in atto
di ſoſtenere il cerchio ſuperiore eſſendovi ſotto
una cartella con i ſeguenti otto verſi.
Anno Papa tibi nonus currebat Honori
Ac Federice tuo quintus Monarca decori
Viginti quinque Chriſti cum mille ducentis
Tempora currebant per ſecula cuncta manentis
Hoc opus incepit Lux Mai tunc duodena
Quod Domini noſtri conſervet gratia plena
Sancti Franciſci Frater fuit hoc operatus
Iacobus in tali pre cunctis arte probatus

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index