Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 68 > >|
1ſorti. Dopo l'aria ci reſta a ragionare
dell'acqua.
il quale elemento, ſi come
ancora l'aria,non è in alcuna parte ſem
plice, eſſendo alterato continuamente
dall'elemento ſuperiore, cioè dall'a­
ria, ma molto piu dall'inferiore, cioè
dalla terra; laquale, per eſſere corpo
denſo, è piu atta ad operare, che l'a­
ria, & a reſiſtere all'operatione dell'e­
lemento uicino, cioè a quella parte, che
nell'elemento uicino è a lei contraria.
onde è piu atta ad alterare, che ad eſſer
alterata.
L'acqua circonda tutta la
terra d'ogni parte: intendendo, che
l'aria uicina alla terra ſia acqua per la
maggior parte: perche è piena di uapo
ri: i quali non ſono altro, che acqua
rarefatta.
onde diſſe Homero, che un
certo fiume Oceano circonda tutta la
terra.
tutti i mari deriuano dall'Ocea
no, eccetto il Caſpio, il quale d'ogn'
intorno è cinto dalla terra.
Nell'Ocea

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index