Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 250 > >|
1 di tutte le comodità, che a tali Perſonag-
gi ſi convengono; e preſentemente vi ſono
poſte le Compagnie della Guardia a caval-
lo di S. M. Imperiale.
Accanto a queſto
Caſino è degna di eſſer veduta la
di
COMPAGNIA DI SAN GIOVAN BATISTA,
detta dello Scalzo, per le molte eccellenti
Pitture a freſco d'Andrea Vannucchi, det-
to Andrea del Sarto, e del Franciabigio,
che ne adornano il Cortile.
Siccome la Ta-
vola, che rappreſenta San Giovambatiſta
in atto di battezzare il Salvadore nel Gior-
dano, la quale è di mano di Lorenzo di
Credi.
Camminando per eſſa ſtrada a ma-
no deſtra ſi trova il
GIARDINO de' Semplici, che dal Gran
Duca Coſimo Primo con regia ſpeſa fu fab-
bricato.
Belliſſimo è queſto in tutte le ſue
parti, e non minore è la bellezza di eſſo
per le Piante delle più rare, e ſingolari,
che nel Mondo ſi trovino; avvegnachè quel
magnanimo Principe, acciocchè in Firenze
non mancaſte a' Profeſſori di Medicina la
cognizione dell'Erbe, e Piante medicina-
li, da ogni parte più remota le fe venire,
e quivi con ſomma diligenza conſervare.

L'Anno 1718. fu traſferita in queſto Giar-
dino, per benigno Reſcritto di S. A. Reale
l'Accademia di Bottanica nuovamente in-
ſtituita, all'uſo e cuſtodia della quale S. M.
Imperiale con ſuo Motu proprio ha conce-
duto fin a nuovo ordine queſto Giardino.
Appreſſo vi è la
B

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index