DelMonte, Guidubaldo, Le mechaniche

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 270 > >|
1
Oltre a ciò quando moſtrano per via della piu diritta, & della piu torta diſceſa, che il pe­
ſo è piu graue in A, che in D, & in D, che in L.
Primieramente per certo eſtima
no il falſo, che ſe alcun peſo ſarà collocato in qual ſi voglia ſito della circonferenza,
come in D, la ſua vera diſceſa douerſi fare per la linea diritta DR egualmente di­
ſtante da eſſa FG, come ſecondo il mouimento naturale, ſi come prima è ſtato det­
to.
Percioche in qual ſi voglia ſito ſi collochi alcun peſo, ſe riguardiamo il mouimen
to ſuo naturale al proprio luogo, alquale ſi moue dirittamente per ſua natura, preſup
poſta tutta la figura dell'vniuerſo mondo, ſarà tale, che ſempre lo ſpatio, per lo qua­
le ſi moue naturalmente, parerà hauere ragione di linea tirata dalla circonferenza al
centro.
Adunque le na
turali diſceſe diritte di
qual ſi voglia peſo ſciol
to non ſi poſſono fare
per linee tra loro egual
mente diſtanti, per an­
darſi à trouar tutte nel
centro del mondo.
pre
ſuppongono da poi, che
il peſo moſſo da D in
A per linea diritta ver
ſo il centro del mondo
ſia della quantità iſteſſa,
come ſe egli foſſe da O
in C ſi fattamente,
che il punto A ſia egual
mente diſtante dal cen­
tro del mondo, come C;
ilche è parimente falſo:
27[Figure 27]
Imperoche il punto A è piu da lontano dal centro del mondo, che C: percioche
maggior è la linea tirata dal centro del mondo fin ad A, che quella del centro del
mondo fin a C, concioſia che vna linea dal centro del mondo fin ad A ſi diſtenda
ſotto vn'angolo retto contenuto dalle linee AC, & dal punto C al centro del
mondo.
Dalle quali coſe non ſolo rieſce vana quella preſuppoſta, laquale dimostra,
che la bilancia DE ritorna in AB, ma anco cadono tutte le loro dimoſtrationi;
ſe forſe non diceſſero, che queſte coſe tutte per la grandiſſima diſtanza, che è fra il cen
tro del mondo, & noi ſono coſi inſenſibili, che per cagione di queſta inſenſibilità,
ſi poſſano preſupponere, come vere; concioſia, che tutti quelli, iquali hanno trattato
queſte coſe, le habbiano preſuppoſte, come note; maſſimamente, percioche quello
eſſere inſenſibile non fà, che la diſceſa del peſo da L in D (per vſare le loro paro­
le) non pigli meno del diretto, che la diſceſa DA.
Similmente l'arco DA piglie­
rà piu del diretto, che la circonferenza EV.
onde ſarà vera la preſuppoſta, & le
altre dimoſtrationi rimarranno nella ſua ſua forza.
Concediamo etiandio, che il pe

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index