Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 244 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="012/01/044.jpg" pagenum="40"/>
              ſe l'ombra piramidale della terra ha la ſua baſe inuerſo il Cielo
                <lb/>
              egli biſogna dir' per forza, che il Cielo addombrato ſia in quel­
                <lb/>
              la parte molto maggiore, che non è tutto il corpo della terra, et
                <lb/>
              dell'acqua: oltre che forſe i raggi della luna tanto alto non ar­
                <lb/>
              riuano: Quando ancho vi arriuaſſero, eglino non potrebbono
                <lb/>
              eſſer' ribattuti dal corpo celeste: perche la ſua natura è diafa­
                <lb/>
              na & tranſparente, però ageuolißimamente penetrabile, ſen­
                <lb/>
              za far' neſſuna reuerberatione de raggi, che la penetrano: cio ſi
                <lb/>
              vede ne raggi del Sole & delle altre stelle ſuperiori, iquali pe
                <lb/>
              netrano tutti, i corpi celesti inferiori, &
                <expan abbr="">non</expan>
              ſono ribattuti: coſi
                <lb/>
              ſe i raggi della luna arriuano à quella parte del Cielo, che voi
                <lb/>
              dite, non per queſto ripercoßi tornano in dietro, ma penetrano
                <lb/>
              il cielo paſſando innanzi: ſi che ſe voi altra ragione non mi ren­
                <lb/>
              dete, io di questa non mi appago ne molto ne poco, à dirloui alla
                <lb/>
              libera, come infra di noi ſi debbe. </s>
            </p>
            <p type="main">
              <s>TAL. </s>
              <s>A dirui il vero in poche parole, anche io non me ne
                <lb/>
              contento: però forſe ſi potrà dire, che ſe non il lume ſi ribatte:
                <lb/>
              ſarà alcuna altra virtù naſcoſta nelle acque, dalla quale naſco
                <lb/>
              no i medeſimi effetti, che ſogliono naſcere dal ribattuto lume:
                <lb/>
              come con vna naſcosta virtù la calamita tira il ferro; la boc­
                <lb/>
              cha del peſce hierace tira l'oro; l'ambra le paglie, & il roſpo tira
                <lb/>
              la muſtella volgarmente chiamata dondola: & molte altre co­
                <lb/>
              ſe ſomiglianti: di che egli non ſe ne può rendere altra ragione,
                <lb/>
              ſe non fuggire ad vna occulta virtù: la quale all'ultimo altro
                <lb/>
              non è che la propria natura di ciaſcheduna coſa: il che par che
                <lb/>
              aſſai ſcopriſſe Aleſſandro Afrodiſeo nelle ſue queſtioni: & ſim
                <lb/>
              plicio nella fiſica: ſarà moſſo adunque il mare da queſta ſua na
                <lb/>
              tural' virtù, cioè dalla ſua propria natura: dalla quale in quel
                <lb/>
              tempo, e in quel luogo naſcono que medeſimi effetti, che naſcono
                <lb/>
              da raggi della luna all'hora in altro luogo, ò quiui in altro tem­
                <lb/>
              po. </s>
              <s>Poßi ancho dire, che il mare oceano (doue i flußi & i re­
                <lb/>
              flußi ſono grandißimi) circonda tutta la terra: il che ha proua
                <lb/>
              to Colombo Genoueſe nella nauigatione delle Indie da lui di
                <lb/>
              nuouo ritrouate, et da gli altri ſuoi compagni piu oltre ſcoper­
                <lb/>
              te: ſe queſto mare gira tutta la terra, egli ſi può dire, che l'una </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>