Stelliola, Niccol� Antonio, De gli elementi mechanici, 1597

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
< >
page |< < of 69 > >|
1conferenza diſcoſto dal ponto K del piano per oue camina la rota: e tanto
maggiormente il ponto oue s'incontra la perpendicolare del centro di peſo del
la figura lunare: la cui diſtanza dalla linea del ſoſtenimento, è maggior che
la diſtanza del centro del circolo, ſecondo la ragion di tutto il circolo al
la figura lunare.
PROPOSITIONE.
III.
Se vn peſo ſia portato da due congiogationi di rote,
ſarà il peſo ſoſtenuto dalli due aſſi compartitamente, ſe­
condo la ragione delle diſtanze del momento da gli aſſi,
reciprocamente.
38[Figure 38]
Dimoſtratione.
Siano le due congiogationi di rote rappreſentate con li due circoli,
de quali gli centri ſono A e B ponti, che rappreſentano li due aſſi: e dal
ponto A al B, tiriſi la A B.
& intendaſi il centro del peſo tutto appo
giato a detti due aſſi hauere il momento nel ponto C della detta linea.

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index