Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 456 > >|
1due colpi al ſuo auerſario, fingono di hauere
pace con eſſo.
Hor baſta per non uenire ad
altra conteſa, dico che Galeno non diſſe che
tutte le faculta ſieno ordinate dalla riſolutio­
ne, ma ſi bene che ſono ordinate per conſegui
re il ſuo fine.
Voglia mò che ſieno incamina
te per l ordine compoſitiuo, ouero per il diffi­
nitiuo, ò riſolutiuo che ſia, & à queſto ſen­
ſo eſſendo interpretate le parole di Galeno non
repugnano da quello, che egli ha detto in al­
tri luoghi, cioè che tre ſieno gli ordini, con
liquali ſi diſpongano eſſe arti, ò ſcienze, per
ottenere il fine loro; & per tanto Galeno non
ſi contradice in modo alcuno, come anco non
ne contradiremo noi, ſe prima mi ſarò riſen­
tito de i uoſtri primi due colpi.
Voglio adun
que contentarmi di concederui che ogni arteſi
ce adoperi l ordine riſolutiuo à ritrouare la

ſua arte, & con tutto queſto non uoglio che
facciate queſta concluſione, che cioè gli altri
due ordini ſieno ſuperflui, perche quantun­
que la riſolutione foſſe atta à ritrouare ogni
facultà, & ordinarla inſieme, non auuiene
però per queſto che anche gli altri due ordini
non ſieno utili, & per tanto non indarno.
Perche non ſi potrà gia con la riſolutione trat
tare coſi amplamente, & chiaramente le coſe
naturali, come ſi farà co'l compoſitiuo, eſſen-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index