Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 355 > >|
1 pure nell'altro ordine ſi vedono molti SS. Pa-
dri, Veſcovi, e Diaconi della Chieſa Greca e
Latina, con i loro nomi.
Oltre i varj orna-
menti vi è il Battiſtero molto vago, e di bel-
liſſimi marmi adorno, nella nicchia del quale
vi è un S Gio. Battiſta di marmo fatto da
Giuſeppe Piamontini valente Scultore.
Ed è
da notarli, che un magnifico antico Battiſtero
era nel mezzo del Tempio, di forma otta-
gona, del quale n'è rimaſto il ſegno nel pavi-
mento.
Dirimpetto al detto Battiſtero vi è il
ſepolcro, ornato di varie Statue, di Baldaſſar
Coſcia, già Papa ſotto nome di Giovanni Vi-
geſimoſecondo, o come altri vogliono Vigeſi-
moterzo, morto in Firenze l'anno 1419. dopo
aver rinunziato il Pontificato avanti al Concilio
di Coſtanza.
L'intaglio di queſto Sepolcro è
opera di Donatello, a riſerva della Statua della
Fede, che è di Michelozzo ſuo Scolare, ſotto
al qual Depoſito leggeſi l'appreſſo Inſcrizione.
pure
Ioañes quōdam Papa
XXIII. obiit Florentie
Año Dñi MCCCCXVIIII. XI.
Kalendas Ianuarii
Parimente di Donatello è la Statua in legno di
S. Maria Maddalena Penitente, in un bell'Al-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index