Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Table of figures

< >
[Figure 31]
[Figure 32]
[Figure 33]
[Figure 34]
[Figure 35]
[Figure 36]
[Figure 37]
[Figure 38]
[Figure 39]
[Figure 40]
[Figure 41]
[Figure 42]
[Figure 43]
[Figure 44]
[Figure 45]
[Figure 46]
[Figure 47]
[Figure 48]
[Figure 49]
[Figure 50]
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[Figure 56]
[Figure 57]
[Figure 58]
[Figure 59]
[Figure 60]
< >
page |< < of 312 > >|
1verranno ad interſecare inſieme, iui formeranno i detti ſuoi angoli, come ſi vede per CE, FI,
E per moſtrare la ſua altezza ſi piglierà quel numero delle braccia, che hauerà da eſſere, e co'l com­
paſſo ſi andeià punteggiando ſotto i detti angoli, come ſi vede per AB, CD, tirando le lince, che
caſchino perpendicolari, ſi che tirate in infinito vengano ſempre tra loro paralelle', come ſi vede per
le due AT, CS, cioe eſſer tanto diſtante la parte AC, quanto la TS, dipendendo da que­
ſto la più ſalda, & la più vniuerſale regola, che in tal dimoſtratione ſi poſſa fare, contorme però alla
materia, della quale ſi trattera ne' ſeguenti Libri.
E tirando dall'vno all'altro punto per lunghezza
la linea BD, DG, & l'altre, che ſeguono, ſi haucrà formato la detta muraglia, doue ſi vede l'al­
tezza ſua per diuerſe viſte, cioè per di dentro, e di fuori, come ſe foſſe fabricata reale in campagna;
preſupponendoſi, che l'occhio di chi la riguarda ſia così eleuato dal piano, e in parte, che la poſſa
ſcoprire per di dentro GV, coprendo lo ſpatio DV, l'altezza di fuori CD, come ancora ſi ve­
de ne gli altri angoli.
E quando ſi doueſſe moſtrare tutta, ò parte di eſſa muraglia, fatta a ſcarpa,
ſi eſſequirà conforme alle miſre nel modo, che fi vede nella parte NO, & al fine della NP. Et
queſto baſti per la detta dimoſtratione.
Diſegno eſ­
ſer neceſſa­
rio i tutte le
profeſſioni.
Effetti, che
fà il diſe­
gno.
Ottimo mae
ſtro per in­
ſegnare a di
ſegnare.
Mezi poten
ti per impa
rare a diſe­
gnare.
Principi
grandi di­
lettarſi del
diſegno.
Coſimo gra
Duca padre
de' virtuoſi.
51[Figure 51]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index