Morelli, Gregorio, Scala di tutte le scienze et arti, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 456 > >|
1ſolutione è attione dell'intelletto, & le arti ſi
acquiſtano sì con la ragione, come anche con
la iſperienza; & non ſolo io dico queſto, ma
tutti gli autori, che intorno à ciò parlano, &
maßime Galeno, ilquale diceua che le arti ſi
fanno (per dir coſi) per additamenti; & in
molti luoghi à queſto propoſito dice, che la me­
dicina arte fattiua ha due gambe, delle qua­

li l'una è la ragione, & l'altra l'iſperienza;
& che ſe una di queſte mancaſſe, ella andareb­
be zoppa.
eccoui dunque che non ſolo conſi­
derando la riſolutione, in quanto ordine,
cioè in quanto che diſpone le coſe, fa che gli
altri due ordini ſieno ſuperflui; ma conſide­
randolo anco come metodo, non ha ella tanta
forza, che poſſa ſatisfare in chiarire le coſe
incognite. MOR. Queſto che uoi hauete
detto hora ha talmente chiarito il mio intel­
letto che intorno à cio non ueggia luogo da du
bitare piu altramente, & queſto è quello che
deſiderauo, & non di combattere come dice­
uate uoi.
Intenderei di nuouo uolentieri
ſe tutti tre queſti ordini che hauete detto eſſe­
re non ſolo utili, ma neceſſarij, portano pari
utilità all'huomo, ò nò: dico all'huomo, per­
che mi aueggio che il compoſitiuo ſupera gli
altri in ſeruire alla natura.
TOM. per dir
ui il uero ho dubitato gia un gran pezzo che

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index