Tartaglia, Niccolò, La nova scientia de Nicolo Tartaglia : con una gionta al terzo libro

List of thumbnails

< >
61
61 (27)
62
62
63
63 (28)
64
64
65
65 (29)
66
66
67
67 (30)
68
68
69
69 (31)
70
70
< >
page |< < (20) of 82 > >|
4720
COMINCIA IL TERZO
LIBRO DELLA NOVA SCIENTIA DI
NICOLO TARTAGLIA BRISCIANO.
Diffinitione. Prima.
ORizonte (in queſto luoco) è detto quel piano circola-
re che diuide (non ſolamente) lo hemiſperio inferiore
dal ſuperiore, ma anchor a locchio riſguardãte alcuna coſa
apparẽte in due parti eguali, et è cicentrico con quello.
Diffinitione. II.
Perfetto piano ſe chiama qualunque ſpacio terreo, che pro
cede, ouer che ſe iſtende egualmente diſtante alpian de lío-
rizonte, di ſotto a eſſo orizonte.
Diffinitione. III.
Líaltezza delle coſe apparente È la perpendicolore dutta
dallauertice di cadauna di quelle, alla baſa, ouer piano ter
reo doue eſſe ſeripoſſano.
Diffinitione. IIII.
Diſtantia ipothumiſſale, ouer diametrale, è quella, che è
per retta linea dal occhio riſguardante, alla uertice di qua
lunque altezza opparente
Diffinitione. V.
Diſtantia orizontale è quella che è per retta linea dal oc-
chio riſguardante, a alcuna coſa apparente che ſiainel
pian del orizonte.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index