Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
71 59
72 60
73 61
74 62
75 63
76 64
77 65
78 66
79 67
80 68
81 69
82 70
83 71
84 72
85 73
86 74
87 75
88 76
89 77
90 78
91 79
92 80
93 81
94 82
95 83
96 84
97 85
98 86
99 87
100 88
< >
page |< < (35) of 129 > >|
4735 12[Figure 12]
Cont. O queſta è bella. Italiano.
Ofred. Italiano? Mi rieſce tanto ſtrauagante, che non-
mi poſſo perſuadere, che ſia alcuno di quelli, nelli quali fur-
no confuſe le lingue delli Edificatori della Torre di Nem-
brot.
Matt. Io non hò mai penſato, che queſta quan tità troua-
ta corriſpondente al ſpatio paſſato ſia l´intercetta trà quelli
due archi, la quale hò trouaco, che è molto maggiore;
& al-
tra è l´operatione con la quale ſitroua l´intercetta, altra
quella, con la quale ſi troua il ſpatio paſſato.
Io non mi pol-
ſo perſuadere, che il Manfredi creda quel tanto che dice,
mentre lo voglio pure credere pratico nella Trigonometria.
E chi non sà, cſſe in queſta le medeſime linee ſono denomi-
nate in due maniere, cioè con li numeri di ſeni, tangenti, e
ſecanti in relatione al ſeno tutto, che ſi pono chiamare nu-
meri arteficiali;
e con numeri proprij in molte miſure di pal-
mi, piedi, braccia, &
c. in cognitioni delle quali ſi viene me-
diante queſte?
Ciò però non fa molto, al noſtro propoſito.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index