Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Table of figures

< >
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2803717" type="main">
              <s id="id2788490">
                <pb pagenum="28"/>
              gio, e di bellezza non ordinaria.</s>
              <s id="id2788534"> Da un
                <lb/>
              de' lati è lo Spedale degli Uomini, e dal-
                <lb/>
              l'altro quel delle Donne, ambedue fabbri-
                <lb/>
              cati colla medeſima Architettura.</s>
              <s id="id2788548"> Ed av-
                <lb/>
              vengachè moltiſſimi infermi continovamen-
                <lb/>
              te ci ſi ricevano, grandiſſime, e molte
                <lb/>
              ſono l'abitazioni con bell'ordine diſpoſte,
                <lb/>
              acciò facile rieſca agli Aſtanti il provve-
                <lb/>
              dere gl'Infermi di quanto loro abbiſogna </s>
              <lb/>
              <s id="id2788550">Sono in queſto luogo ſpeſati moltiſſimi Gio-
                <lb/>
              vani, che da varie parti concorrono, per
                <lb/>
              apprendere co' veri precetti, la pratica,
                <lb/>
              della Chirurgia ſotto la diſciplina degli
                <lb/>
              ottimi Profeſſori, che vi ſi ſtipendiano; e
                <lb/>
              preſtando nel medeſimo tempo il loro ſer-
                <lb/>
              vizio, ſempre lo rendono più celebre, non
                <lb/>
              ſolo in Firenze, ma per tutta l'Italia,
                <lb/>
              uſcendone Maeſtri eccellentiſſimi nell'Arte
                <lb/>
              loro.</s>
              <s id="id2800289"> Moltiſſimi ancora ſono i ſerventi,
                <lb/>
              che aſſiſtono notte, e giorno; molti i Me-
                <lb/>
              dici, che giornalmente intervengono alla
                <lb/>
              cura di queſt' Infermi.</s>
              <s id="id2793964"> Molti gli ſpirituali
                <lb/>
              e temporali ajuti, che ſi ricevono in que-
                <lb/>
              ſto luogo, premendo alla Pietà ſingolare
                <lb/>
              di
                <expan abbr="Sua Altezza">S. A.</expan>
              Reale la ſalute del corpo, e il
                <lb/>
              profitto degli Studenti, ma di lunga mano
                <lb/>
              aſſai più quella dell'Anima.</s>
              <s id="id2793986"> Non deveſi
                <lb/>
              però tralaſciare, come per render queſto
                <lb/>
              Spedale in tutte le ſue parti ragguardevo-
                <lb/>
              le, è ſtato nuovamente arricchito di una
                <lb/>
              copioſa Librería pubblica, ripiena ſpecial-
                <lb/>
              mente di Libri alla Medicina ſpettanti, e
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a33"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>