Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di Firenze, 1767

List of thumbnails

< >
41
41
42
42
43
43
44
44
45
45
46
46
47
47
48
48
49
49
50
50
< >
page |< < of 239 > >|
1 dine del primo. Tenendoſi però per la Via
de' Servi, a man dritta è la Chieſa di
dine
SAN MICHELE VISDOMINI, dove abitano
Monaci Celeſtini.
Sono in queſta da oſſer­
varſi alcune Tavole molto belle, e ſpe­
cialmente la natività di Noſtro Signore di
mano dell'Empoli, accanto alla quale è
una Vergine di mano di Jacopo da Pontor­
mo aſſai ſtimata; ſiccome due Tavole del
Poppi, e una del Paſſignano.
Dipoi vol­
gendo ſi trova il
PALAZZO del Senator Marcheſe Lorenzo,
e Fratelli Pucci, che ha nobili appartamen­
ti, e ſi giugne all'Arciſpedale di
SANTA MARIA NUOVA, edificato dalla no­
bil Famiglia de' Portinari intorno all'Anno
1287.
La facciata di queſto nobile Edifizio,
a cui fu dato principio nel ſecolo decimo­
ſeſto col diſegno del Buontalenti, è oltre­
modo mirabile.
Reſta nel mezzo del Log­
giato la Chieſa, nelle pareti della quale ſi
vedono dipinte due Storie da Lorenzo
Bicci, che rappreſentano la funzione della
Sagra, che già ne fece Martino V. Sommo
Pontefice.
Quattro belliſſime Tavole ne
adornano gli Altari.
Dalla deſtra è la pri­
ma di mano del Ficherelli, detto Ripoſo,
e la ſeconda del Paggi.
A man ſiniſtra,
la prima Tavola rappreſenta un San Lo­
dovico Re di Francia, che guariſce dalle

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index