Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 355 > >|
1 lone per difendere la S. Fede, e l'altra il detto
Santo in atto di predicare.
Altre antichiſſime
pitture ſono alle pareti delle ſtanze interne,
come pure una vetuſta Immagine in marmo di
Maria Santiſſima col Bambino in collo di un
lavoro particolare di mano di Alberto Arnoldi
fatta nel 1359. con ſpeſa di Fiorini 150. d'oro,
e di Fiorini 130. per i due angioli laterali, che
eſiſte ove era l'Altare dentro l'Oratorio, ri-
dotto adeſſo per uſo de l'Archivio di detto Uffi-
zio.
Dietro a S. Giovanni vi è il
lone
PALAZZO DELL'ARCIVESCOVO, fatto col di-
ſegno di Gio. Antonio Doſi al tempo del
Cardinale e Arciveſcovo Aleſſandro de' Medi-
ci, dipoi per ſoli 27. giorni Papa Leone XI.
vedendoſi ſul canto di queſto Palazzo la di lui
Arme Pontificia con queſte brevi parole.
Leoni XI. P. M. ob merita in-Eccl.
Flor. quam XXXIII. annos rexit
& has aedes reſtitutas.
Ha la ſua entratura nell'altra ſtrada, ed è oſ-
ſervabile la magnifica Scala, e l'Atrio, che
mette nella gran Sala, dipinto eccellentemente
da Pietro Anderlini. con lo sfondo di Vin-
cenzio Meucci, a ſpeſe di Monſig. Giuſeppe
Maria Martelli, a cui dobbiamo ancora il re-
ſtauramento della qui anneſſa Chieſa di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index