Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 312 > >|
1
COME DEVONO ESSER FATTE LESTRADE COPERTE, ET LE PIAZZE
DE BALVARDI.
CAP. XIII.
VOLENDO non ſolo bene intendere l'ordine di formare in diſegno ibaluar­
di, ma ſaperli fabricare in opera reale, ſarà neceſſario ancora formare il ſuo mo­
dello, ſi che con l'ordine della materia del rilieuo, & delle proportioni apparen­
ti di tutte le lor parti, ſe gli poſſa far ſopra quel ſicuro giudicio, che biſogna,
auanti, che s'incominci l'opera.
E per eſſequire ſi moſtrerà al preſente le ſue
ſtrade, e ſortite coperte co'l volto fatto ſopra la ſua muraglia, come nel prece­
dente diſegno ſi vede per la PQ, con la ſortita OK, laquale co'l ſuo volto
di dentro deue venire alta noue braccia, come anco ſarà la larghezza della ſua
ſtrada; douendo poi reſtar queſti volti coperti dalle altezze de' terrapieni, ſi come ſtà l'altra parte
ES, e la piazza del baluardo, Y, & H, ſia fatta con le ſue difeſe AD, douendo reſtare ſolo la
piazza baſſa del fianco C, e ſopra la ſpalla deue eſſer fatto la cannoniera in barba FG, ma aſſai
ineglio ſarà farui eſſa cannoniera di terra per potere alzare dalle parti il ſuo parapetto, e queſto per­
che laſciandoui quella baſſezza G, ſi viene a ſcoprire dentro la piazza del baluardo, ſeruendone an­
co queſta cannoniera per il tranſito della ſtrada delle ronde, rigirando d'intorno al fianco per di den­
tro FN, per ritorn are in detta ſtrada nell'angolo della cortina, ouero ſi farà la ſtrada ſopra i dua
merloni delle cannoniere del fianco.
Segue poi la difeſa I, ſopra la detta piazza C, laqual difeſa
deue coptire la larghezza della piazza, ouer del tranſito, che reſterà nella gola del baluardo; acciò i
difenſori vengano ſicuri dall'offeſe de' tiri che vi può fare il nemico.
Et perche i caualieri nelle For­
tezze vengono molto lodati per la difeſa, che apportano, non ſolo nel dominare tutte le piazze den­
tro la Fortezza, ma ancora nel difendere il foſſo con tutta la ſpianata, fuori della contraſcarpa; ſi do­
uerà perciò procurare di fabricargli in quella parte doue meno poſſano occupare le piazze delle gole
de' baluardi; e che più vengano a fare l'vfficio loro nello ſcoprire, & nell'offendere il nemico sì da lon
tano, come da preſſo.
Et però ſi deuono fabricare ſopra i fianchi al principio delle cortine, come
per lo ſegnato LTV, ſi vede, ſi che la ſua piazza LV, ſia larga, e lunga per lo meno diciotto
paſſa, & larga almanco dodici, ſenza la groſſezza del ſuo parapetto, acciò commodamente vi poſ­
ſauo ſtare l'artiglierie al numero di ſei pezzi, cioè due per fianco da ogni parte, & due per fronte,
douendoſi però fabricare eſſo caualiere con l'angolo retto, verſo la fronte del baluardo oppoſtoli, &
non come ſi vede nel preſente diſegno per eſſere pur troppo ſcoperte, & imboccate le ſue cannonie­
re VL, quanto alla ſua altezza, queſta (come altroue ſi dirà) deue eſſere tanto che ſolo le dette arti­
glierie per fianco poſſano ſcoprire la foſſa dirimpeto al detto baluardo, che douerà eſſere circa a tre
paſſa ſopra la piazza della cortina reſtando tra eſſa cortina, & il caualiere lo ſpatio della ſtrada delle
ronde NX.
54[Figure 54]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index