Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Page concordance

< >
Scan Original
61 55
62 56
63 57
64 58
65 59
66 60
67 61
68 62
69 63
70 64
71 65
72 66
73 67
74 68
75 69
76 70
77 71
78 72
79 73
80 74
81 75
82 76
83 77
84 78
85 79
86
87
88
89
90
< >
page |< < of 192 > >|
5
AL LETTORE.
CRederai forſe Lettore humaniſſimo, nel veder-
mi publicare li preſenti Dialogi, circa ma-
teria, ſopra la quale hanno ſcritto tanti
grand’huomini, ch’io ſia ſtato moſſo da alcu-
na di quelle cauſe, dalle quali commemora
Tito Liuio nel Proemio delle ſue historie, ri-
ceuer impulſo quaſi ogni ſcrittore allo ſcri-
uere.
_Quippè qui_ (dice egli) _cum vete_-
_rem, tum vulgatam eſſe rem videam_,
_dum noui ſemper ſcriptores, autin rebus certiùs aliquid alla_-
_turos ſe, aut ſcribendi arte rudem vetuſtatem ſuperaturos cre_-
_dunt, &
c._ Benche forſi queſte mie compoſitioni non contenghi-
no coſe in tutto tocche da gl’altri, nulladimeno, resta ſeruito di credere,
non eſſer ſtata alcuna di queſte cauſe, che mi babbia dato eccitamento,
perche tanto non ſuppongo di me ſteſſo;
ma ſolo il deſiderio, che tengo
di giouare alli Nobiliſſimi Scolari di queſto Sapientiſſimo Studio.
Li qua-
li caminando al Dottorato per li ponti delle Paripatetiche Dottrine, e
delle formalità, per lo più vedono poco, ò nulla della Filoſofia eſperi-
mentale.
Eſſendo adunque questo il ſolo fine di queste mie fatiche, ſe
vedrò che detti gentiliſſimi Studenti da queſti miei ſpiegamenti ri-
ceuino qualche profitto, non mancarò con altre occaſioni di publicare
altre coſe in ſimile, &
altre materie. Hora che t’ è nota la vera ca.
gione del mio ſcriuere, compatiſci quello, che non ti piaceſſe; maſſime
gli errori di lingua, e di ſtampa, che di tanto ſolo ti prego.
E viui felice.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index