Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000145a">
                <pb/>
              del crivello.</s>
              <s id="s000146">Quando dunque vogliam ' pigliar ' l' acqua
                <lb/>
              calda tenendo, e serrando con due dita i bocciuoli
                <lb/>
              e spiragli HK attufaremo il globo nell' acqua
                <lb/>
              et apriremo uno delli spiragli cio é l' H acciò l'
                <lb/>
              aria che è nella mezza sfera BCD possi uscir
                <lb/>
                <expan abbr="per">per</expan>
              lo spiraglio H, e l' acqua calda entrando
                <expan abbr="per">per</expan>
                <lb/>
              i busi riempia l' emisferio BCD e dinuovo
                <lb/>
              serrando lo spiraglio H ne tirarem ' fuori la
                <lb/>
              sfera, et essa riterrà senza dubbio quella che
                <lb/>
              v' è entrata,
                <expan abbr="per">per</expan>
              che l' aria
                <expan abbr="n[[ocirc]]">non</expan>
              può haver
                <expan abbr="[[icirc]]gres=">ingres=
                  <lb/>
                </expan>
              so.</s>
              <s id="s000147">Attuffandola poi
                <expan abbr="similmente">similmente</expan>
              nell' acqua fred=
                <lb/>
              da levarem ' il dito dello spiraglio K, e dinuovo
                <lb/>
              pieno l' emisferio ACD serrando con' il dito
                <lb/>
              il K tirarem ' fuori la sfera piena d' acqua
                <lb/>
              fredda, e di calda; </s>
              <s id="s000148">Talche quando vorremo
                <lb/>
              che qualsia d' esse si spanda aprirem ' lo spira=
                <lb/>
              glio, che le corrisponde, e quando
                <expan abbr="n[[ocirc]]">non</expan>
              vorrem che
                <lb/>
              versi più dinuovo
                <expan abbr="[[icirc]]">in</expan>
              simil modo potrem ' chiu=
                <lb/>
              dere, e questo faremo fin ' che si versi tutta l'
                <lb/>
              acqua
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>