Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
< >
page |< < of 250 > >|
1 mo Gran Duca di Toſcana, gettato in
bronzo da Giovanni Bologna Fiammingo,
celebre Scultore.
Sono bensì di Pietro Tac-
ca le due Fontane di bronzo, che adorna-
no la medeſima Piazza.
Sotto una di que-
ſte due Logge vi è lo
mo
SPEDALE degl'Innocenti, aſſai celebre
per l'inſigne carità, che vi ſi eſercita di
allevare moltiſſimi fanciulli eſpoſti, che
ſenza un tal aiuto, facilmente perirebbe-
ro.
Fu fondato queſto Spedale intorno al-
l'Anno 1420., e ne diede il diſegno il
poc'anzi nominato Brunelleſco.
Le ſue
abitazioni ſono aſſai comode, e ben diſpo-
ſte.
Nelle due Chieſe, che una è per gli
Uomini, e l'altra per le Donne, molte
belle Pitture ſi trovano; come altresì nel
loggiato di mano di Bernardino Puccetti ſi
vedono alcune Pitture a freſco.
E` gover-
nato queſto Spedale da perſone nobili.

Preſeggono queſte al governo di moltiſſi-
me Perſone preſſo al numero di tremila,
oltre la ſoprintendenza di altri Spedali ad
eſſo ſubordinati.
In faccia poi alla mede-
ſima Piazza ſi trova la Chieſa della San-
tiſſima
NUNZIATA; nella deſcrizione della qua-
le mi ſia lecito, che per breve ſpazio di
tempo io mi dilunghi fuor dell'uſato.
Era
queſta Chieſa ne' tempi antichi un piccolo
Oratorio poſto fuor di Firenze, in queſto
luogo, che era detto il Cafaggio.
Or ta-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index