Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

Table of figures

< >
< >
page |< < of 244 > >|
TAL. vero, è che di cio non ſi è fauellato: però hora vi di­
co
, che ſe bene il fluſso, & il refluſso del mare principalmente
naſce
dalla luna, egli nondimeno è ancho aiutato dal ſole: il che
ſi
vede ne quarti della Luna; ne quali à Vinetia ſi è oßeruato,
che
il flußo, & il refluſso ſi varia nello eßere maggiore, ò mino
re
: egli è ancho aiutato, & impedito dalle acque piu & meno
ſottili
, de vapori rari & denſi, großi & ſottili, che penetrano
per
l'onde marine, & le fanno gonfiare, & sgonfiare, dalla equa
lita
et inequalità del fondo: & da molte altre coſe lunghe à rac
contarſi
hora.
Il mare indico ha l'acqua aßai piu ſpeße piu groſ­
ſe
& piu denſe che non ha il mar' perſico: & cio naſce per che
l
'indico è piu inuerſo il mezzo giorno, che non è il perſico, doue
l
'ardor' grande del ſole meſcola le acque con molte terrestri, &
große
eſalationi, & le tira in alto riſoluendone le parti ſottili,
& laſciandoui quelle piu große & piu feccioſe, lequali rendono
quel
mare denſo & ſalato, anzi amaro: Queſto mare per cagion
della
ſua grandißima großezza non puo eßer' moßo da vn pic­
col
' caldo, o ſiaſi della Luna, ò ſiaſi del ſole ne ſegni del zodiaco
lontani
da quel mare: & perche il ſole entrando nella vergine
poco
riſcalda, però il mare ſi tranquillo: tranquillißimo, quam
do
il ſole ſi appreſsa al mare Indico entrando nel primo grado
dello
Ariete, egli l'incomincia a' mouere tirando in alto gli spi
riti
di quel mare, i quali ſono groſsi, & molti, però fanno nuuo-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index