Angeli, Stefano degli, Della gravita' dell' aria e fluidi : esercitata principalmente nelli loro homogenei

Page concordance

< >
Scan Original
41 35
42 36
43 37
44 38
45 39
46 40
47 41
48 42
49 43
50 44
51 45
52 46
53 47
54 48
55 49
56 50
57 51
58 52
59 53
60 54
61 55
62 56
63 57
64 58
65 59
66 60
67 61
68 62
69 63
70 64
< >
page |< < (47) of 192 > >|
5347SECONDO.
_Conte._ Io che ſono poltrone per natura, pagarei non poco, im-
parare
queſta dottrina, &
hauer occaſione de ſcuſarmi con
I’eſempio
di queſti.
_Matem._ Quando queſto folse, vi ſarebbe l’aſſioma Filoſofico,
che
_Fruſtra fit per plura, quod poteſt fieri per pauciora_;
e ſi potreb-
be
dire, che appetẽdo il graue accoſtarſi al centro, ſcieglieſ-
ſe
la via d’arriuarui nel tempo più breue.
Ma io penſo, che
ciò
non habbia punto che fare in ſimil accidente, quando
intrauenga
, e che d’eſso ne ſia altra ragione proueniente pe-
dal mezzo, che s’alza;
e che non meno ſe poſſi tramutare
la
diſceſa del graue dalla parte più larga, nella più ſottile,
ma
anco da queſta in quella.
_Ofred._ Sentirò volontieri il ſuo penſiero.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index