Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Table of handwritten notes

< >
< >
page |< < (7) of 319 > >|
537DI VITRUVIO. ſiere d’una coſa, abbia dovuto
aver anche un altro cervello, e
molto più di abilità per digerirne
l’ idea, di quanti poſcia dopo di
lui hanno travagliato nell’applica-
zione di condurla all’ultima ſua
perfezione.
Avendo i Greci, che
ſono ſtati i Padri dell’Architettu-
ra, come lo furono della maggior
parte delle altre ſcienze, laſciate
molte opere tanto in fabbriche,
quanto in iſcritti, conſiderate al
tempo di Vitruvio come i modelli
di quanto poteaſi avere di più com-
pito in queſt’ arte;
fece Vitruvio
ſcopo ſuo principale il ſeguirli e
l’ imitarli;
e perciò ei compoſe
il ſuo libro, di quanto d’eccellen-
te e di raro in tutte coteſte opere
raccolſe.
Il che deve far credere,
ch’ egli non abbia tralaſciata cos’
alcuna di quelle che poteano ap-
partenere a formar queſt’idea ge-
nerale del bello e del buono:
poi-
chè non v’ha apparenza, che po-
teſſe qualche coſa ſcappare ad

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index