Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Page concordance

< >
Scan Original
81 65
82 66
83 67
84 68
85 69
86 70
87 71
88 72
89 73
90 74
91 75
92 76
93 77
94 78
95 79
96 80
97 81
98
99
100
101
102
103 iij
104 iv
105 V
106 vj
107 vij
108
109 1
110 2
< >
page |< < (37) of 257 > >|
5337PARTE SECONDA
E quello, che ſi è detto dei Capitelli, ſi dee intendere ancora delle baſi, men-
tre non ſolo non ſon fatte proporzionevoli, eſſendo, o troppo grandi, o troppo
piccole;
ma ancora non ſon formate colla miſura della metà della groſſezza in-
feriore delle colonne.
Fra le membra eſterne, e le interne delle fabbriche, cioè,
allora si erra nelle proporzioni, quando le parti interne non corriſpondono alle
eſterne nella miſura, nel numero, nella posizione, e nella forma.
22[Figure 22]Colonna tozza con
bassa, e capitelo grande
23[Figure 23]Figura tozza
e non conveni-
ente nelle sue
parti.
24[Figure 24]Cornice con fregio gran-
de, gocciolatojo, e gola
piciola che leva la
proporzion alla medesima
CAPO IV.
Degli errori della diſpoſizione del Compartimento.
IL compartimento delle fabbriche ſi può intendere in tre modi, cioè, od in
quanto appartiene al componimento delle mura, ovvero in quanto appartie-
ne alla diſpoſizione delle parti principali, e non principali.
Nel primo modo s'intende la maniera della ſtruttura delle muraglie, che ſi
fa, ponendo inſieme pietre, mattoni, pezzami, pietre riquadrate, inſieme con la
calcina.
Dove allora ſi ſuole errare, quando dall'Architetto non ſi procura, che
ſi uniſcano, e ſi colleghino bene inſieme, e ſi battano quanto biſogna, e vi ſi riempia
ogni luogo vuoto, benchè piccolo.
Che quando la pietra eſteriore del muro non ſi col-
lega bene coll'interiore, facilmente l'una ſi ſtacca dall'altra, come, quando ſi fa la
muraglia di mattoni a faccia netta, alcune volte, o per diacciato, o per for-
zamento di peſo, o per altro accidente, tutta la parte di fuori del muro ſi ſcro-
ſta, o ſi ſcompone, e cade;
onde il muro rimane ſcortecciato, rozzo e

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index