Heron Alexandrinus, Spiritali di Herone Alessandrino

Table of figures

< >
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[Figure 56]
[Figure 57]
[Figure 58]
[Figure 59]
[Figure 60]
[Figure 61]
[Figure 62]
[Figure 63]
[Figure 64]
[Figure 65]
[Figure 66]
[Figure 67]
[Figure 68]
[Figure 69]
[Figure 70]
[Figure 71]
[Figure 72]
[Figure 73]
[Figure 74]
[Figure 75]
[Figure 76]
[Figure 77]
[Figure 78]
[Figure 79]
[Figure 80]
< >
page |< < of 181 > >|
1
Della Palla vota. IX.
Si fabrica medeſimamente vna palla cauata den-
tro, o anco altro vaſo, nel quale meſſaui l'acqua,
ella de ſe ſteſſa, e con gran violenza ſi leua in alto;
talche ſi verſa tutta, benche l'andar ſuo in ſù ſia
contra la natura di lei; hor queſto è il modo di fa-
bricarla.
Sia vna palla capace di 16[Figure 16]
ſei 1 Cotile in circa, il giro
della quale ſia di vna lami-
na fidata, acciò poſſi reſtar
ſalda, nel premere dell'a-
ria, che ſi deue fare; que-
ſta ſia AB poſata ſopra vn
qualche 2 Hypoſpario C, e
forata nella parte di ſopra,
ſiaui meſſo dentro vna can-
na, tanto lunge al luogo, che
diametralmente è riſcon-
tro al foro di ſopra, quan-
to baſti per dare il paſſo a
l'acqua; e ſoprauanzi al-
quanto nella parte di ſopra
della palla, congiunta, e
ſaldata al ſuo corpo intor-
no al foro.
Diuidaſi poi la
bocca di ſopra in due canne
DGDF, alle quali ſieno
congiunte, e ſaldate altre
due canne arcate, GHKL,
FMNX, che habbino li

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index