Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 340 > >|
1 ſo al canto di via della Pergola, è degno
d'oſſervazione il
ſo
PALAZZO de' Martellini, grandemente lo-
dato dal Bocchi.
Preſſo a queſto trovaſi la
detta Via della Pergola, dov'è la Chieſa,
e Oſpizio di
SAN TOMMASO D' AQUINO, ove ſi eſerci-
tano tutte le opere di Miſericordia con ſin-
golar pietà, ed affetto non ordinario.
La
Chieſa è tutta incroſtata con buon guſto di
ſcagliola, che fa bella moſtra, e maſſima-
mente le due colonne dell'Altare finte di
verde antico.
La Tavola è di mano di San-
ti di Tito; e la volta è tutta vagamente di-
pinta.
Allato a queſto Oſpizio è il
TEATRO per le opere, più di prima ab-
bellito, in occaſione delle Nozze del Gran
Principe Ferdinando di Toſcana, colla Prin-
cipeſſa Violante Beatrice di Baviera, e mo-
dernamente rinnovato con diſegno del Man-
naioni, co'palchetti nuovi di muraglia di-
pinti dentro dal Giarrè, e fuori dallo Sta-
gi, le figure della volta, e tendone dallo
Zocchi, e gli Scenarj nuovi dal Bibbiena.

E proſeguendo per Via della Pergola in
quella di Cafaggiolo, ſi vede il
Mo-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index