Vitruvius, L' Architettura generale di Vitruvio : ridotta in compendio

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
< >
page |< < (9) of 319 > >|
559DI VITRUVIO preciſamente all’ Architettura. Le
materie però ſi ſono diſpoſte con
un altr’ordine da quello di Vitru-
vio, poichè ei ſovente laſcia quel-
le, di cui egli tratta, per riaſſu-
merle dappoi.
L’ordine, che ſi è propoſto in
queſto compendio è tale, che
dopo d’aver rapportato in poche
parole quanto è contenuto in tut-
ta l’opera, ſi ſpiega più partico-
larmente ciò, che ſi è giudicato
eſſer utile, ed acconcio a ſervir a
coloro, che vogliono ſtudiare l’
Architettura.
Queſto Trattato è
diviſo in due parti.
La prima par-
te contiene le maſſime ed i pre-
cetti, che poſſono adattarſi all’
Architettura Moderna.
La ſecon-
da comprende ciò, che appartiene
all’ Architettura Prima, ed all’
Antica, le quali tuttochè ſieno
per lo più deſtinate a coſe tali, le
quali non ſono più di noſtro uſo,
nulladimeno poſſono molto ſervir
a formar il giudizio, ed il

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index