Borro, Girolamo, Del flusso e reflusso del mare, 1561

List of thumbnails

< >
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
< >
page |< < of 244 > >|
1
NOZ. Perche non volete voi, che io mi contenti? ſe io non
me ne contentaßi, non vi haurei addimandato: dite pure, che quam
to piu direte, tanto più volentieri vi aſcolterò:
TAL. Io vi dißi dianzi, che le stelle del Cielo raſſomiglia­
uano, i nodi delle tauole: lequali ſono alcune parti del corpo ce­
leste piu denſe, & piu lucenti: perche la luce nella materia den
ſa aſſai piu riluce, che ella non fà nella materia rara: il che ſi ve
de nel deuſo ferro affocato, il quale molto più riluce, che non
fa la rara stoppa ardendo: coſi auiene alle stelle, che per eſſe­
re parti piu denſe del Cielo, più rilucano, che non fanno
le altre parti rare del medeſimo Cielo: A questo, che io dian
zi vi dißi, aggiungo, che ſe la materia denſa ſara oſcura & te­
nebroſa per ſua natura, come è la terra, ella ſarà aſſai più oſcu­
ra, che non è la medeſima materia rara: & per contrario la ma
teria per ſua natura atta, à riceuere la luce ſarà tanto piu lumi
noſa, quanto, che ella ſarà piu denſa, & perche tutta la celeste
materia, è atta à riceuere la luce, però quanto più condenſate
inſiemi ſono le parti ſue, tanto piu ella riluce, & naſce questa
luce nel Cielo dallo Intelletto celeſte, che il moue: & perche gli
intelletti ſuperiori ſono molto piu perfetti, che non ſono gli in­
feriori, però la luce, che naſce da gli intelletti celesti ſuperiori,
è aſſai maggior che non è quella che naſce da gli inferiori, &
perche l'intelletto, ilquale muoue il Cielo della Luna è imper­
fettißimo, il lume, che è nella Luna è piccolißimo.
Qui mi accade dire à caſo, che ſe il nostro intelletto foſſe di
quella perfettione, di cui ſono gli intelletti diuini che muouo­
no, i corpi celesti, & ſe il noſtro corpo foſſe per ſua natura ſu­
bietto atto, & proportionato à riceuere la luce, la noſtra fac­
cia, & le nostre membra riſplenderebbono, come i nostri theolo
gi dicono, che hoggi riſplende il glorioſo corpo di Ieſu christo in
Cielo, & come riluceranno i nostri dopo il giorno del giuditio,
quando gli animi noſtri fatti perfetti, & quando i nostri corpi
ſcarichi dal graue peſo della oſcura, & tenebroſa terra, riju­
ſciteranno glorificati: Hora, che l'intelletto nostro è imper­
fetto, & che il nostro corpo è oſcuro, & tenebroſo per ſua

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index