Angeli, Stefano degli, Seconde considerationi sopra la forza dell' Argomento fisicomattematico del Gio. Battista Riccioli contro il moto divrno della terra spiegato dal Michiel Manfredi nelle sue risposte e riflessioni sopra le prime considerationi

Page concordance

< >
Scan Original
111 99
112 100
113 101
114 102
115 103
116 104
117 105
118 106
119 107
120 108
121 109
122 110
123 111
124
125
126
127
128
< >
page |< < (43) of 129 > >|
5543 13[Figure 13]
PROPOSITION I.
Sia AB, diametro del ſemicircolo ADB, e raggio del quadrante
AEB;
e dal centro A, ſiano tirati li due ſemidiametri
AFG, ADC.
Dico, che la proportione di DC, à FG, è ſempre
minore di quella della duplicata dell´ arco C G B, all´ ar-
co G B.
SIano prodotte le linee CA, GA, in HK, in guiſa che
ſiano doppie dieſse, cioè diametri del quadrante AEB;
e parimente ſiano tirate le rette GB, CB, FB, DB, HB, KB.
Liangoli GBH, CBK, HFB, KDB, ſaranno tutti retti per
eſser nel ſemicircolo.
Adunque come KC, à CB,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index