Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
51 38
52 39
53 40
54 41
55 42
56 43
57 44
58 45
59 46
60 47
61 48
62 49
63 50
64 51
65 52
66 53
67 54
68
69
70
71 55
72 56
73 57
74 58
75 59
76 60
77 61
78 62
79 63
80 64
< >
page |< < (42) of 279 > >|
5542C A P O II. li {3/4}, v’èla metà d’vn Quarto, che è {1/8}, che aggiunto alli {3/4} ſo-
no
in tutto {7/8}.
Sefoſſe caduto alla metà del 72. era vn Quarto
d’vn
Quarto, cioè {1/16}, ecosì tutta la frattionc {13/16}.
E per non laſciare di ſpiegare anche meglio l’vſo di queſto
Stromento
, per trouare con più preciſione le frattioni aggiun-
te
agl’intieri, ſenza obligarcia prendere li numeri moltiplici,
maſſime
, che bene ſpeſſo appena ſi ponno raddoppiare, ò tri-
plicare
;
perciò aggiungerò anche queſto modo d’operare.
Preſo dunque, come ſi diſſe, con vn ſecondo Compaſſo dal
centro
ſin al numero proſſimamente minore, s’apra lo Stro-
mento
, e queſta diſtanza s’applichi a quell’interuallo, che più
piace
, in maniera però, che poila diſtãza, che l’altro Com-
paſſo
poſſa capire almeno tra 100.
100; & il numero dital
interuallo
ſarà il Denominatore della frattione.
Di poi rite-
nuta
l’a pertura medeſima dello Stromento, ſi vegga in qual
interuallo
capiſca la prima miſura.
Il numero de’ punti, che
queſto
ſecondo interuallo è diſtante dal primo già coſtituito,
ſi
moltiplichi per l’Intiero nu mero, che ſi preſe proſſimamen-
ce
minore;
e ciò per la molti plicatione ſi produce, ſarà il Nu-
meratore
della frattione.
Sia la miſura trouata maggiore di 6, ma minore di 7. Pren-
do
dal centro ſin al 6, e queſta diſtanza applico ad arbitrio ad
wn
numero, per eſſempio al 50.
50: e perciò le parti della frat-
tione
ſaranno cinquanteſime.
Quindi applicata la miſura
trouata
, veggo che cade ſul 53, 53.
Dunque preſo l’ecceſſo
3
, lo moltiplico per il numero intiero 6, e ſi 18, per nu-
meratoredella
frattione;
e perciò dico, che la miſura trouata
il nu mero cercato 6 {18/50}.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index