Lorini, Buonaiuto , Le fortificationi, old version (312 p.), 1609

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 312 > >|
1il corpo del baluardo, perche facendolo alto, come ſi douerebbe, & douendo tenere baſſe le canno­
niere de' fianchi, da tali contrarij ne dipende il troppo pendere della piazza de'baluardi, & poi nel
difenderſi col mezo della ritirata, viene a mancare il commodo, & la materia per tal baſſura, dal che
ne può accadere diſordine pur troppo grande, come altroue s'è detto, & antiuedendolo ſi douera fug
girlo, & eleggere il manco male, quale ſarà, fare le cannoniere bſſe, & la piazza proportionata al
commodo di quella difeſa che conuiene farſi per coprirla, & aſſicuarſi dali'offeſe il più che ſi può.
Fianchicon
vna ſol piaz
72 perche
daunoſi.
DISEGNI IN PROFILO, CHE MOSTRANOIL PARAPETTO, FATTO COL PENDERE IN FVORI,
conforme a che viene vſato fare.
CAP. XVII.
Ha tanto potere l'vſo in tutte le coſe, che ſe bene vien conoſciuto l'errore, non
per queſto ſi emenda, ma con oſtinata volonta và continuando, ſi come acca­
de nelle fortificationi, nel fabricare i parapetti, con aſſai pendere in fuori, com di­
re eſſere neceſſario, che i difenſori poſſano ſcoprire la contraſcarpa, ilquale ſco­
primento, non niego, che egli non ſia neceſſario, ma ſi bene biaſimo il modo,
con che vien fatto, & con tanto danno de' difenſori, poi che per iſcoprire ilne­
mico, quando s'è fatto padrone del ciglio della contraſcarpa li difenſori, & i
più valoroſi per ſeruii ſi della commodità, che vanamente li vien preparata per
offendere il ſuo nemico, eſſi ſi vengono a far commodo berſaglio, per farſi ammazzare, come quaſi in
tutte le eſpugnationi accadute s'è per iſperienza viſto; coſa, che non auerebbe, ſe a eſſi difenſori foſ­
ſe pronto quel commodo, & quel vantaggio, che conuiene, cioè che la difeſa veniſſe cauata dall'offe­
ſa, & ſe ciò vien detto poterſi fare col mezo del parapetto detto, dicono il vero, perche con quella
mal compoſta terra ſi riparano ſolo il petto, ma non già la teſta, che più importa, poi che coſi facil­
mente, con ferite mortali ſi vengono a perdere, come ſi diſſe, i più valoroſi Soldati, volendoſi ſcoprire
per offenderè il nemico, che ſta coperto ſotto le trinciere, e perche la materia è di molta importan­
za, non ſarà perciò tenuto ſouerchio il replicare più volte la ſteſſa coſa; e però, oltre a quello, che s'è
detto, & che ſi dirà, moſtreremo i preſenti due diſegni, prima per ABF, il parapetto EF, col
59[Figure 59]

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index