Cambiagi, Gaetano, Guida al forestiero per osservare con metodo le rarità e bellezze della città di Firenze, 1790

Page concordance

< >
Scan Original
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
< >
page |< < of 355 > >|
1 queſta Cappella fatto riccamente coſtruire,
e abbellire dal noſtro benefico e pio Real
Sovrano, in vari belliſſimi armadj furono
quivi traſportate dal luogo antico ove eſiſte-
vano nel Terrazzino ſopra la Porta tutte le
Reliquie e ſuoi prezioſi Reliquiarj d'oro,
d'argento, e di altre ricche materie, ed unite
con altro numero grande di ſimili Reliquie, e
Reliquiarj ſtate donate da S. A. R. quivi ora
con ſommo decoro unitamente ſi conſervano.

Contigua a queſta vi è una Cappella con la
Tavola rappreſentante la Nunziata di Fra Fi-
lippo Lippi. e di quì tornando verſo la Porta
ammiraſi nella parete dipinto a freſco il mar-
tirio di S. Lorenzo con ſommo ſtudio eſeguito
da Agnolo Bronzino.
Paſſata la Porta laterale
trovaſi di mano dell'Empoli il martirio di
S. Baſtiano; appreſſo a queſta ſi vede effigiato
S. Antonio Abate.
Ne ſegue altra Cappella
con un Immagine di Criſto Crocifiſſo, dopo
la quale vi è una antichiſſima pittura rap-
preſentante Maria, con S. Leonardo ed altri
Santi, dipoi ritrovaſi effigiato il martirio di
S. Arcadio e Compagni, opera degna di ſom-
ma ſtima di Gio. Antonio Sogliani; ammirabile è
il gradino di queſt'Altare lavorato con indicibil
diligenza di Franceſco Bachiacca.
E finalmente
trovaſi la converſione di S. Matteo dipinta da

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index