Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2751821" type="main">
              <s id="id2794435">
                <pb pagenum="37"/>
              Cielo, di mano del Volterrano.</s>
              <s id="id2794468"> Nelle pa-
                <lb/>
              reti, tra 'l fregio della Soſſitta, e il Cor-
                <lb/>
              nicione, ſono dodici Quadri dipinti a freſco
                <lb/>
              dall'Ulivelli, dove ſi rappreſentano alcuni
                <lb/>
              Miracoli più ſingolari, operati per inter-
                <lb/>
              ceſſione di Maria.</s>
              <s id="id2794491"> A man ſiniſtra nell'en-
                <lb/>
              trare in Chieſa ſi trova la Cappella della
                <lb/>
              Santiſſima Nunziata ( nel muro della quale
                <lb/>
              è dipinto il di lei Volto miracoloſo ) fat-
                <lb/>
              ta di marmi vagamente intagliati col diſe-
                <lb/>
              gno di Michelozzo.</s>
              <s id="id2804688"> Quanto ſia ricca, e
                <lb/>
              adorna queſta Cappella non ſi può ſpiega-
                <lb/>
              re abbaſtanza.</s>
              <s id="id2804699"> E l'Altare d' argento maſ-
                <lb/>
              ſiccio nobilmente lavorato, il gradino, pa-
                <lb/>
              rimente d' argento, e tutto diviſato di gioje,
                <lb/>
              e pietre prezioſe.</s>
              <s id="id2804715"> In un belliſſimo Taber-
                <lb/>
              nacolo è una teſta del Salvadore mirabil-
                <lb/>
              mente dipinta da Andrea del Sarto.</s>
              <s id="id2804726"> Sopra
                <lb/>
              due grandi pilaſtri poſa un ricco architra-
                <lb/>
              ve, o cornicione d' argento, da cui pende
                <lb/>
              una cortina di lavoro eccellente, ſotto la
                <lb/>
              quale una mantellina parimente d' argento,
                <lb/>
              che tien coperta la Sagra Immagine.</s>
              <s id="id2737232"> Inol-
                <lb/>
              tre tanti, e tanti ſono gli ornamenti di
                <lb/>
              queſta Cappella, che è malagevole il po-
                <lb/>
              terli diſtintamente deſcrivere: perchè i va-
                <lb/>
              ſi, i doppieri, le lampane tutte d' argento
                <lb/>
              ſono moltiſſime; ſenza numero ſono i Vo-
                <lb/>
              ti, che vi ſi vedono appeſi; in contraſſe-
                <lb/>
              gno delle grazie, che dalla Vergine ſi di-
                <lb/>
              ſpenſano giornalmente.</s>
              <s id="id2737268"> Contiguo alla det-
                <lb/>
              ta Cappella, è un Oratorio di forma qua-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a41"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>