Heron <Alexandrinus>, [Libro degli artifizii spiritali over di fiato]

Page concordance

< >
Scan Original
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
< >
page |< < of 156 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000157">
                <pb pagenum="27"/>
              predetto versaremo nel mescirobba alcun liquore restarà nel luogo sopra al tramez=
                <lb/>
              zo non potendo per i busi passare in quel di sotto il che non puo fare per non havere l'
                <lb/>
              aria altra uscita che quella dello spiraglio K </s>
              <s id="s000158">quando dunque lasciaremo lo spira=
                <lb/>
              glio allhora il liquore se ne scendera nel luogo di sotto, et il mescirobba sara di mag=
                <lb/>
              gior capacita che prima.</s>
              <s id="s000159">Di sorte che versandovi prima il vino in tanta copia
                <lb/>
              che si riempia il luogo CBD serraremo poi lo spiraglio e vi mettaremo sopra l' acqua
                <lb/>
              che non si mescolera con il vino, ma piegando il vaso per mescere ' verra fuore ' l' ac=
                <lb/>
              qua pura.</s>
              <s id="s000160"> Ma quando apriremo lo spiraglio durando ancora d' uscir fuore l' acqua ve=
                <lb/>
              rsara ancora insieme il vino
                <expan abbr="percioche">percioche</expan>
                <expan abbr="per">per</expan>
              lo spiraglio l' acqua succedera nel luo=
                <lb/>
              go voto e doppo questo uscirà fuori il vino puro </s>
              <s id="s000161">si puo parimen. col metterci prima
                <lb/>
              l' acqua e serrato lo spiraglio metterci il vino, fare in modo che ad altri si mesca
                <lb/>
              il vino puro, ad altri misto ad altri volendolo burlare l' acqua pura.</s>
              <lb/>
            </p>
          </chap>
          <chap>
            <p>
              <s id="s000162"> Della sfera concava IX.
                <lb/>
              </s>
            </p>
            <p>
              <s id="s000163">Si fabrica similmen. la sfera concava ò altro vaso del quale
                <lb/>
              il liquore
                <expan abbr="per">per</expan>
              se stesso e con gravezza et impeto schizza in alto, in
                <lb/>
              modo che tutto si versa ancora e il moto al alto sia contra la
                <lb/>
              natura sua.</s>
              <s id="s000164">La compositione e tale </s>
              <lb/>
            </p>
            <p>
              <s id="s000165">Sia la sfera o vaso rotondo AB capace di circa à boccali quattro, fatta de ra=
                <lb/>
              me ben ferma e salda che possa soportare la compressione estrema del aria
                <lb/>
              che farvi </s>
              <s id="s000166">si deve collocata sopra a qualche sostegno come sarebbe il .C.
                <lb/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>