Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Table of contents

< >
< >
page |< < (XLVIII) of 125 > >|
56XLVIII difficoltà a prima viſta, com’ella vede,
quanto è più ſemplice altrettanto pare
più forte;
ma ciò nonoſtante ſarà facil-
mente ſpiegata ed alle ſuddette coſe adat-
tata, ſe penſaſi al grave momento che
debbono aver queſti corpi tanto di peſo
maggiori della ſcheggia di ſelce o di dia-
mante;
ſecondariamente ſe riflettaſi, che
eſſendo le pareti di queſte Caraffe qual-
che volta ripiene di piccole bollette d’a-
ria, ne viene che quelle bolle le quali
ſono viciniſſime alla ſuperficie interna,
gonfiando all’infuori, non ſono ritenute
e coperte che da un velo, dirò così,
ſottiliſſimo di vetro, il quale certamen-
te ſi romperà, ſe contro d’eſſo o cade
o urta il corpo gettato lor dentro, lo
che io credo che baſti, perchè poi il
reſto della Caraffa o in quel momento
o poco dopo cadeſene in pezzi.
L’in-
ſpezione alle volte ſenſibile della

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index