Manuzio, Paolo, Degli elementi e di molto loro notabili effetti

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 68 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p type="main">
              <s>
                <pb xlink:href="032/01/056.jpg"/>
              gli con la ſua uirtù alcuna uolta fa il me
                <lb/>
              deſimo effetto: come ogni meſe ſi può
                <lb/>
              oſſeruare ne'i quadri della Luna. </s>
              <s>per­
                <lb/>
              cioche, quando dopo il plenilunio la
                <lb/>
              Luna ſi accoſta al Sole nonanta gradi;
                <lb/>
              è neceſſario, che nel medeſimo tempo
                <lb/>
              la Luna dal punto di oriente nell'ori­
                <lb/>
              zonte retto, che habbiamo conſtituito,
                <lb/>
              aſcenda uerſo il meridiano, & il Sole
                <lb/>
              dal punto di mezza notte camini uerſo
                <lb/>
              oriente. </s>
              <s>e nel medeſimo modo, dopo
                <lb/>
              la congiuntione della Luna, quando el
                <lb/>
              la dal medeſimo punto di oriente a­
                <lb/>
              ſcende uerſo il meridiano, il Sole dal
                <lb/>
              meridiano deſcende uerſo l'occaſo.nel
                <lb/>
              qual tempo, cioè due uolte al meſe, ſi
                <lb/>
              uede che non è il fluſſo e refluſſo, o al­
                <lb/>
              meno è quaſi inſenſibile. </s>
              <s>e chiamaſi ac­
                <lb/>
              qua di fiele. </s>
              <s>onde ſi conoſce, che an­
                <lb/>
              cora il Sole opera in parte a muouere
                <lb/>
              & acquetare l'acqua. </s>
              <s>E ancora nota­
                <lb/>
              bile coſa, che il moto dell'acqua in-</s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>