Cambiagi, Gaetano, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, 1771

List of thumbnails

< >
51
51
52
52
53
53
54
54
55
55
56
56
57
57
58
58
59
59
60
60
< >
page |< < of 340 > >|
1 tettura del Brunelleſco. Rimpetto a que-
ſto Monaſtero corriſponde il
tet-
PALAZZO de' Marcheſi Giugni, già de' Fi-
renzuoli, fatto col diſegno dell'Ammanna-
to, edifizio in ogni parte ragguardevole.

Ed entrando in via de' Servi, evvi il
PALAZZO de' Marcheſi Niccolini, fatto con
buon diſegno; e adorno di molte Statue an-
tiche, oltre uno ſtudio copioſiſſimo di Me-
daglie, e buona Libreria.
E verſo la Nunziata
ſi trova la Chieſa della
CONCEZIONE, Congrega di Sacerdoti no-
bilitata di fabbrica in queſti tempi.
Quaſi
addirimpetto è il
PALAZZO de' Grifoni molto nobile, e ſi-
gnorile, che eſſi dicono eſſerne ſtato l'Ar-
chitetto il Buontalenti.
Queſto fa angolo ad
una Piazza, che ha preſo il nome dalla vi-
cina Chieſa della Nunziata.
Ella vedeſi dai
lati chiuſa da due gran Logge, il diſegno
delle quali è del famoſo Brunelleſco.
Nel
mezzo di eſſa ſopra una Baſe di marmo ſi
erge un bel Cavallo, ſopra il quale è la
Statua di Ferdinando Primo Gran Duca di

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index