Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1757

Page concordance

< >
Scan Original
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
< >
page |< < of 250 > >|
1 ſto Cortile ſi vedono innumerabili Voti,
altri dipinti in tavole, altri eſpreſſi in fi-
gure al naturale.
Entrando in Chieſa, ve-
deſi al primo aſpetto la ſoffitta tutta d'in-
tagli dorati ſopra fondo bianco, nel mez-
zo della quale è un gran quadro, rappre-
ſentante l'Aſſunzione della Vergine al Cie-
lo, di mano del Volterrano.
Nelle pare-
ti, tra 'l fregio della ſoffitta, e il corni-
cione, ſono dodici quadri dipinti a freſco
dall'Ulivelli, dove ſi rappreſentano alcu-
ni Miracoli più ſingolari, operati per in-
terceſſione di Maria.
A man ſiniſtra nell'
entrare in Chieſa ſi trova la Cappella del-
la Santiſſima Nunziata (nel muro della qua-
le è dipinto il di lei Volto miracoloſo)
fatta di marmi vagamente intagliati col di-
ſegno di Michelozzo.
Quanto ſia ricca, e
adorna queſta Cappella non ſi può ſpiega-
re abbaſtanza.
E` l'Altare d'argento maſ-
ſiccio nobilmente lavorato, il gradino pa-
rimente d'argento, e tutto diviſato di
gioie e pietre prezioſe.
In un belliſſimo
Tabernacolo è una teſta del Salvadore mi-
rabilmente dipinta da Andrea del Sarto.

Sopra due gran pilaſtri poſa un ricco archi-
trave, o cornicione d'argento, da cui
pende una cortina di lavoro eccellente,
ſotto la quale una mantellina parimente
d'argento, che tien coperta la Sagra Im-
magine.
Inoltre tanti e tanti ſono gli or-
namenti di queſta Cappella, che è mala-
gevole il poterli diſtintamente deſcrivere:
perchè i vaſi, i doppieri, le lampane tut-

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index