Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

List of thumbnails

< >
31
31 (11)
32
32 (12)
33
33 (13)
34
34 (14)
35
35 (15)
36
36 (16)
37
37 (17)
38
38 (18)
39
39 (19)
40
40 (20)
< >
page |< < (37) of 288 > >|
5737Coniche. Cap. XI. T I, F K, ſi prolonghino parimente dentro la.
Parabola, ſino che incontrino il foco, M, al
quale
ſtan per dritto, come ſi ſuppone, dipoi
per
i punti, I, K, ſi tirino le tangenti, S R, L,
che
tocchino la Parabola ne gl’iſteſſi punti, I,
K
, le quali prolongate ſeghino, X A, ne i pun-
ti
, R, L;
perche dunque, D I, ſi parte dalla or-
dinatamente
applicata, B C, &
incontra la.
Parabola
in, I, la ſua rifl@ſſa andarà dal pun-
to
, I, ad, M, per il Cap.
9. adunque la, I M, è
tal
rifleſſa, adunque fanno angoli vguali ſopra
la
tangente, S R, peril Cap.
8. cioèl’angolo,
SID
, ſarà vguale all’angolo, R I M, ma, S I D,
è
vguale all’, V I R, &
R I M, all’angolo, T I S,
perche
ſono alla cima, adũque l’angolo, T I S,
dell’incidenza
di, T I, ſarà eguale all’angolo,
V
I R, adunque, V I R, ſarà l’angolo della ri-
fleſſione
, &
I V, ſarà la rifleſſa di, T I, la quale
camina
per di fuori parallela all’aſſe, O A.

Nell’iſteſſo
modo dimoſtraremo eſſere, K Y,
la
rifleſſa di, F K, la quale, K Y, è pure paral-
lela
all’aſſe, O A, el’iſteſſo prouaremo ditut-
te
l’altre, adunque è vero, che le rifleſſe delle
dette
incidenti, che di fuori incõtrano la Pa-
rabola
, e tutte coſpirano nel punto, M,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index