Del Bruno, Raffaelo, Ristretto delle cose piu' notabili della citta' di firenze, 1745

Page concordance

< >
Scan Original
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
< >
page |< < of 248 > >|
    <archimedes>
      <text>
        <body>
          <chap>
            <p id="id2751821" type="main">
              <s id="id2737268">
                <pb pagenum="38"/>
              drata nobilmente arricchito.</s>
              <s id="id2807126"> Ha le pareti
                <lb/>
              incroſtate di pietre prezioſe, e ſpecialmen-
                <lb/>
              te d' agate, calcedonj orientali, e diaſpri,
                <lb/>
              che rappreſentano alcuni ſimboli di Noſtra
                <lb/>
              Signora.</s>
              <s id="id2807144"> Allato a queſta Cappella vi è
                <lb/>
              quella fatta fabbricare dal Marcheſe, e Se-
                <lb/>
              nator Franceſco Feroni, col diſegno di Gio-
                <lb/>
              van Batiſta Foggini tutta incroſtata di mar-
                <lb/>
              mi, e adorna di varie Statue; la Tavola
                <lb/>
              dell'Altare è dipinta da Carlo Lotti Pit-
                <lb/>
              tore Veneziano con ſingolar diligenza; di
                <lb/>
              mano di Giuſeppe Piamontini ſono le due
                <lb/>
              Statue rappreſentanti il Penſiero, e la For-
                <lb/>
              tuna marittima, e di mano dell'Andreozzi
                <lb/>
              ſono l'altre due; che figurano la Fedeltà,
                <lb/>
              e la Navigazione.</s>
              <s id="id2807192"> Di Carlo Marcellini è
                <lb/>
              il San Domenico, e del Cateni il San Fran-
                <lb/>
              ceſco, e le Medaglie di bronzo dorato ſo-
                <lb/>
              no di Maſſimiliano Soldani Benzi; le due
                <lb/>
              Iſcrizioni, che ſi vedono ſotto i due De-
                <lb/>
              poſiti, ſono dettate dall'erudita penna
                <lb/>
              del celebre Anton Maria Salvini.</s>
              <s id="id2783599"> Segui-
                <lb/>
              tano appreſſo, benchè con ordine aſſai di-
                <lb/>
              verſo, altre Cappelle adornate di belle Ta-
                <lb/>
              vole, tralle quali è molto ragguardevole
                <lb/>
              quella del Giudizio d' Aleſſandro Allori,
                <lb/>
              detto il Bronzino; quella della Crocifiſſio-
                <lb/>
              ne dello Stradano; e la quarta di Pietro
                <lb/>
              Perugino, o come altri vogliono, dell'Al-
                <lb/>
              bertinelli.</s>
              <s id="id2783634"> Siccome nella Croce della Nava-
                <lb/>
              ta è aſſai vaga la Cappella de' Tedaldi,
                <lb/>
              eretta ad onore di San Filippo Benizj, col-
                <lb/>
                <arrow.to.target n="a42"/>
              </s>
            </p>
          </chap>
        </body>
      </text>
    </archimedes>