Caverni, Raffaello, Storia del metodo sperimentale in Italia, 1891-1900
page |< < of 3504 > >|
Condotte le OF, DP perpendicolari alle DG, LF ne'punti O, P, saranno
queste
le misure giuste della crassizie de'raggi.
I triangoli poi ODF, PFD
rettangoli
, daranno le due proporzioni OF:DF=sen ODF:1, DP:DF=
sen
PFD:1, onde OF:DP=sen ODF:sen PFD, ma OF è uguale a DP
per
esser, secondo il supposto, le misure delle due crassizie uguali; dunque
ODF
=PFD. “ Proinde non possunt non esse aequales anguli incidentiae
ac
reflexionis, si eadem debet esse crassities in radio reflexo ac in directo,
quod
erat ostendendum (ibi, pag.
167).
A rimuovere un tale scrupolo dalle menti dètte opera il Newton, il
quale
, esperto oramai delle contradizioni a cui furon fatte segno la dimo­
strazion
meccanica del Keplero e la fisica del Grimaldi, si studiò di proce­
dere
in modo da non offendere contro uno scoglio contro l'altro.
Egli
chiede
gli si conceda per prima cosa, ciò che per verità nessuno gli potrebbe
negare
, esser gli atomi della luce corpi duri, soggetti alle leggi dell'attra­
zione
, e ch'essendo così attratti da'mezzi attraversati sieno perciò deviati
dalla
dirittura de'loro moti.
Vuole altresì gli si conceda, in secondo luogo,
ch
'esali dalle superficie riflettenti, acqua o vetro o cristallo, una sottilissima
aura
eterea, la quale vada soprapponendosi in strati via via più densi come
più
si dilungano dalle dette superficie.
Annon medium hoc aethereum pro
eo
ut ex aqua, vitro, crystallo, aliisque crassis densisque corporibus in spa­
tia
vacua eatur, densius evadit paulatim, eoque pacto radios luminis refrin­
git
, non simul et semel in uno puncto, sed gradatim eos in curvas lineas
flectendo
?
Et annon medii huius condensatio, quae ita gradatim ad usque
intervalla
aliqua a corporibus porrigitur, eoque pacto in causa est quamo­
brem
radii luminis, qui prope corporum densorum extrema interiecto aliquo
intervallo
transeunt, inflectantur?
(Optices, Lib. III, Patavii 1773, pag. 143).

Text layer

  • Dictionary
  • Places

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index